Sono le genti che
hanno vissuto in queste terre che ne hanno determinato il
carattere, è per questo che in queste pagine vogliamo
provare a ricostruire le famiglie che hanno popolato la
nostra zona e magari determinare in quali case all'epoca
vivevano.
Nei primi anni del nuovo stato italiano si fece un censimento
sulla falsa riga di quelllo che già facevano i preti
a partire dal 1600 e di quello che fece Napoleone nel 1812,
si passava praticamente casa per casa annotando tutti gli
abitanti presenti e poi in seguito annotando i nuovi nati,
si andò avanti così fino al 1900 quando poi
si passò al metodo che ancora viene usato oggi .
Il bello di questi grossi libri, conservati nell'archivio
storico del Comune di Cervia diretto dalla dott. C. Poni,
è che ti danno in un sol colpo d'occhio la composizione
di ogni famiglia , in alcuni casi anche di piu famiglie,
che vivevano o avevano vissuto nei circa 70 casolari che
erano presenti nel 1865 nel territorio di Montaletto e di
Villa Inferno. Come potrete constatare in alcune case il
cambio avveniva abbastanza di frequente in altre vi vivono
anche ai giorni nostri i discendenti, spesso ora ne sono
anche diventati i proprietari.
|